#anticommento, “Hunter Pass”: il resoconto dei nostri pronostici

1397812_474722569369329_1206354685719344505_o

(Nella foto, anche i nostri sono capaci di profonda concentrazione, che credete. Malfidati. Fonte: Marta C.)

Visto che noi prendiamo le cose con molta serietà (eeeh, credici), oltre ad aver deciso di azzardare dei pronostici abbiamo intenzione anche di fare fact-checking degli stessi, verificando il nostro tasso di aderenza rispetto ai risultati reali, bullandoci delle volte in cui siamo stati bravi a prevedere il futuro e facendo ammenda per quando li canniamo rovinosamente. Agli altri il compito di non nascondere la propria cenere sotto il tappeto, specie quando puntano tutte le loro fiche su un cavallo sbagliato e fingere di non averlo mai fatto successivamente! (Crasse risate registrate.)

Nella nostra serie di articoli “One, Two, Three: Drink!” per Rostock 2015, C e F hanno suddiviso i pretendenti a un “posto al sole” in favoriti, outsider e altri finalisti: stabiliamo quindi se “ci abbiamo preso” in base alla classifica finale per ciascuna gara. 

Ci siamo assegnati:
– 1 punto per ogni Favorito individuato che finisce sul podio – nell’unica previsione in cui abbiamo espresso 4 Favoriti, 1 punto per ogni Favorito tra i primi 4.
– 1 punto se il vincitore della gara è tra i nostri Favoriti.
– 1 punto per ogni Outsider individuato che finisce tra i primi posti in classifica: es., se abbiamo espresso 3 Favoriti e 3 Outsider, 1 punto se l’Outsider finisce tra i primi 3+3 = 6.
– 1 punto per ogni Altro Finalista individuato.
– 1 punto se la previsione sul piazzamento degli altri Italiani in finale/non finale era corretta.
– 1 punto per ogni Stima Punti corretta.
– Bonus/Malus points con motivazione.

1

(Nella foto, always a motivating moment. Fonte: Marta C.)

TEAM EVENT (qui l’articolo)
FAVORITI: Russia (1°), Germania (3°), Ucraina (2°).
OUTSIDER: Francia (4°), Italia (5°).
La perfezione, signori.
PUNTEGGIO: 1/1 Vincitore, 3/3 Favoriti, 2/2 Outsider = 6/6 = 100%!

1 METRO UOMINI (qui l’articolo)
FAVORITI: Kvasha (4°), Kuznetsov (6°), Rosset (1°).
OUTSIDER: Novoselov (2°), Blaha (7°), Homuth (9°), Tocci (5°).
ALTRI FINALISTI: Kolodiy (3°), Rzeszutek (8°), Barthel (ritirato).
ITALIANI: Chiarabini (11°).
STIMA PUNTI: “[per la finale] basteranno circa 330 punti, forse anche meno” (329.90).
Il metro è sempre tra le gare più incerte di suo, per via dei coefficienti livellati.
PUNTEGGIO: 1/1 Vincitore, 1/3 Favoriti, 3/4 Outsider, 2/3 Altri Finalisti, 1/1 Italiani, 1/1 Stima Punti = 9/13 = 69.2%!

3 METRI UOMINI (qui l’articolo)
FAVORITI: Hausding (5°), Kvasha (4°), Zakharov (3°), Rosset (1°).
OUTSIDER: /
ALTRI FINALISTI: Feck (7°), Kuznetsov (2°), Blaha (14°), Benedetti (24°), Denny (15°), Kolodiy (6°), Woodward (11°), Rzeszutek (23°).
ITALIANI: Rinaldi (19°).
La gara forse dove siamo “andati peggio”: ma è stata una vera garaccia… Contiamo il pronostico su Benedetti-Rinaldi come corretto a metà, perché con una gara normale si sarebbe entrati davvero in finale…
PUNTEGGIO: 1/1 Vincitore, 3/4 Favoriti, 4/7 Altri Finalisti, 1/2 Italiani = 9/14 = 64.3%!

10 METRI UOMINI (qui l’articolo)
FAVORITI: Minibaev (2°), Nazin (6°), Wolfram (1°).
OUTSIDER: Stein (12°), Kaptur (3°), Dolgov (5°).
ALTRI FINALISTI: Dell’Uomo (9°), Verzotto (10°), Tolvers (8°), Auffret (4°), Lee (7°), Dixon (14°).
STIMA PUNTI: “la qualificazione dovrebbe bazzicare intorno ai 350-370 punti” (330.20, ma Verzotto ha fatto 371.05…)
Ci diamo mezzo punto di penalità perché avevamo detto che “Solo Minibaev può impedire a se stesso di cogliere la medaglia d’oro”: sbagliavamo, abbiamo avuto una splendida lezione di vita, anche il miglior Wolfram di sempre può battere Minibaev.
PUNTEGGIO: 1/1 Vincitore, 2/3 Favoriti, 2/3 Outsider, 5/6 Altri Finalisti, 0/1 Stima Punti, -0.5 Malus = 9.5/14 = 67.9%!

1 METRO DONNE (qui l’articolo)
FAVORITI: Cagnotto (1°), Bazhina (2°).
OUTSIDER: Reid (5°), Freitag (6°), Fedorova (3°), Subschinski (9°).
ALTRI FINALISTI: Jansen (11°), Laatunen (15°), Pysmenska (10°).
ITALIANI: Bertocchi (4°).
STIMA PUNTI: “220-230 punti sono abbordabili per quello che [Bertocchi] sa fare” (219.70).
Qui siamo stati bravini, dai.
BONUS: “[Elena:] Prima arrivare in finale, poi giocarsi anche l’anima su una serie perfetta.” Ci diamo mezzo punto? 
PUNTEGGIO: 1/1 Vincitrice, 2/2 Favoriti, 3/4 Outsider, 2/3 Altri Finalisti, 1/1 Italiani, 1/1 Stima Punti, 0.5 Bonus = 10.5/12 = 87.5%!

3 METRI DONNE (qui l’articolo)
FAVORITI: Bazhina (6°), Cagnotto (1°).
OUTSIDER: Punzel (3°), Subschinski (13°), Ilinykh (2°), Blagg (9°).
ALTRI FINALISTI: Freitag (5°), Nedobiga (8°), Pysmenska (10°), Favre (12°), Dallapè (4°).
STIMA PUNTI: “Forse serviranno più di 250 punti per entrare in finale” (254.75), “Difficilmente basteranno 330 punti per l’oro, forse neanche per l’argento…” (Con 330.90 punti Punzel ha preso il bronzo.)
Nora e Bazinga ci hanno fatto mancare l’en plein, maledette!
PUNTEGGIO: 1/1 Vincitore, 1/2 Favoriti, 3/4 Outsider, 5/5 Altri Finalisti, 2/2 Stima Punti = 12/14 = 85.7%!

1O METRI DONNE (qui l’articolo)
FAVORITI: Batki (3°), Marino (2°), Prokopchuk (1°).
OUTSIDER: Kurjo (12°), Timoshinina (4°), Govor (5°).
ALTRI FINALISTI: Krasnoshlyk (6°), Aiacoboae (8°), Van Duijn (9°).
Mancare giusto la Ward, un vero esercizio di stile.
PUNTEGGIO: 1/1 Vincitore, 3/3 Favoriti, 2/3 Outsider, 3/3 Altri Finalisti = 9/10 = 90.0%!

3 METRI UOMINI (qui l’articolo)
FAVORITI: Zakharov-Kuznetsov (1°), Hausding-Feck (3°), Kvasha-Gorshkovozov (2°).
OUTSIDER: /
ALTRI FINALISTI: Pawluk-Karaliou (7°), Benedetti-Rinaldi (5°), Rzeszutek-Lesiak (4°), Garcia-Garcia (8°), Haslam-Woodward (6°).
BONUS POINT: “La lotta per uscire fuori dai primi otto dovrebbe essere appannaggio dei finnici.” (9°), “Salvo un ritorno di fiamma degli ucraini – Kvasha, a secco sia dal metro che da 3 metri, potrebbe puntare tutto su questa gara.” (2°)
Non conteremo i punti per gli Altri Finalisti da qui in poi perché erano tutti qualificati… ma ci attribuiamo due punti bonus.
PUNTEGGIO: 1/1 Vincitore, 3/3 Favoriti, 2/2 Punti Bonus = 6/6 = 100%!

10 METRI UOMINI (qui l’articolo)
FAVORITI: Hausding-Klein (1°), Minibaev-Izmailov (2°), Gorshkovozov-Dolgov (3°).
OUTSIDER: Kaptur-Karaliou (4°), Denny-Lee (5°).
ITALIANI: Francesco Dell’Uomo & Maicol Verzotto (6°).
“Obiettivi di medaglia irrealistici […] sarebbe bello tornare ad avere una coppia capace di andare sopra quota 400 punti in un Europeo.” Sarebbe ancora bello, eh. #ToniaCouchAWARD
PUNTEGGIO: 1/1 Vincitore, 3/3 Favoriti, 2/2 Outsider = 6/6 = 100%!

3 METRI DONNE (qui l’articolo)
FAVORITI: Cagnotto-Dallapè (1°). “Alle loro spalle,” Fedorova-Pysmenska (4°), Bazhina-Ilinykh (3°).
OUTSIDER: Punzel-Subschinski (2°)
ALTRI FINALISTI: Jansen-Freitag (5°), Kormos-Gondos (7°), Laatunen-Karvonen (6°).
BONUS POINT: “Le olandesi per il quinto posto, per ungheresi e finlandesi è già un piacere esserci.” (Olanda 5°, con +17 sulle finniche e +26 sulle ungheresi).
PUNTEGGIO: 1/2 Vincitori, 2/3 Favoriti, 1/1 Outsider, 1/1 Punti Bonus = 5/7 = 71.4%!

10 METRI DONNE (qui l’articolo)
FAVORITI: Petukhova-Timoshinina (1°).
OUTSIDER: Kurjo-Phan (4°), Ward-Birch (2°).
ALTRI FINALISTI: Kormos-Reisinger (3°), Krasnoshlyk-Tatsenko (5°).
Ringraziate che ce la siamo pure vista!
PUNTEGGIO: 1/1 Vincitore, 1/1 Favoriti, 1/2 Outsider = 3/4 = 75.0%!

TOTALE: 85/106, pari all’80.2% di pronostici esatti.
Diffidate dalle imitazioni e dai fini analisti, il cielo è un #anticommento azzurro sopra la Schwimmhalle di Rostock!