L’Antiperiodico – TUFF#02 (parte 3)

L’Antiperiodico, il bollettino senza periodicità, senza regole, senza pretese di giornalismo e senza l’obbligo di filtro.

Torna la nostra (e vostra) rubrica preferita dopo una pausa lunga come la lista di medaglie d’oro europee di Tania: #TUFF, l’Antiperiodico. Mettetevi comodi, sarà come andare dal parrucchiere o starsene seduti nella sala d’attesa del vostro medico (quello sempre in ritardo, che, per compensare, vi lascia a disposizione l’enciclopedia del gossip). Ma badate bene, quanto segue non è mero chiacchiericcio, o illazioni, bensì dichiarazioni rilasciate a mezzo stampa dai diretti interessati alcuni dei quali, non si sono risparmiati.

Quest’anno ci siamo superati, e quindi tutto quello che avreste sempre voluto sapere sui tuffatori (ma non avete mai osato chiedere) viene diviso in tre parti: due le abbiamo già pubblicate (qui e qui), e ora il gran finale!

DISCLAIMER: Rigate dritti con le citazioni, o vi facciamo il culo a paiolo.

TUFF#02 — In questa uscita:

Venerdì 27 maggio:
— God Save the Queen (gli altri possono pure anna’ a mori’ ammazzati)

— They try to make me go to rehab… but I said, ‘no, no, no’!
— Lighting fires with our words, instead of useless smoke that blurs
— Don’t leave me this way: I can’t survive, I can’t stay alive!
Sabato 28 maggio: 
— Though hope is frail it’s hard to kill, who knows what miracles you can achieve
— Ah, il Südtirol: chist’è ‘o paese d’ ‘o sole, chist’è ‘o paese d’ ‘o mare!
— Come on baby, let me see what you’re hiding underneath
Domenica 29 maggio
— Hot like Mexico, rejoice!
— Lascia che io sia il tuo brivido più grande – dentro le mutande
— Volerei da te, da Milano fino a Hong Kong passando per Londra, da Roma e fino a Bangkok

511398718

(Il Maria Lenk Aquatics Center, che sarà la sede dei tuffi ai Giochi Olimpici – e il luogo di parecchi delitti. Foto: B. Mendes/Getty.)

Hot like Mexico, rejoice! (Alejandro, Lady Gaga)

Non c’è pace per la Federazione Messicana, che in appena un anno è riuscita a collezionare: la squalifica per la mancata organizzazione dei Mondiali, la multa di cinque milioni di dollari (che sarà risarcita prendendola dai premi vinti dagli atleti), la squalifica di tutti i nuotatori e tuffatori costretti a gareggiare sotto bandiera FINA, la cancellazione dei Trials olimpici di tutte le discipline acquatiche, le polemiche (alcune giuste, altre pretestuose) sorte dopo l’esclusione di Jonathan Ruvalcaba, Laura Sánchez, Yahel Castillo e Diego Balleza dalla squadra olimpica, la chiusura del centro di preparazione olimpica di Città del Messico (è come se chiudessero il Foro Italico a una settimana dagli Assoluti…) per debiti accumulati nei confronti delle ditte che ne curano la manutenzione, la perdita dei finanziamenti governativi dopo gli scandali e la sospensione del capo della Federazione Todorov dal Comitato Olimpico, nonché le sue dimissioni come vicepresidente FINA. Mancano tre mesi ai giochi, da buoni sudamericani sanno bene come confezionare le telenovelas!

En passant, la Sánchez ha annunciato di lasciare il carrozzone per dedicarsi a due lavori che, a suo dire, saranno più remunerativi rispetto all’ultimo, frustrante anno di allenamenti (dopo la maternità, ha provato a farsi selezionare per i Giochi, ma le è stata preferita la sedicenne Melany Hernandez): quello di mamma e quello della promoter dei tuffi a Guanajuato. Ciao Laura, ti stimiamo ma non ti ricordiamo con affetto: lo scippo di Londra ci brucia ancora. [8]


Lascia che io sia il tuo brivido più grande – dentro le mutande (Sassuolo/Palm Springs, Nek)

E non trovano requie neanche in Brasile, paese organizzatore dei Giochi: nonostante la Piscine Castiglione sia stata confermata come produttrice delle vasche olimpiche per la terza edizione consecutiva dei Giochi (18 tra nuoto, pallanuoto, tuffi, riscaldamento e allenamento), e con soddisfazione a quanto pare di tutti i tecnici, la FINA – nella persona del direttore esecutivo Marculescu – si è dimostrata molto scontenta dello stato del Maria Lenk Aquatics Centre alla Coppa del Mondo, e lo sarà ancora di più in agosto a Rio.

Poco prima della Coppa del Mondo, l’americana Johnston ha lamentato pubblicamente che le avvertenze degli organizzatori contro i mosquitoes (che oltre a essere fastidiosi possono essere portatori del temibile virus Zika) si sono limitati a “vestite colori chiari, copritevi quando possibile e usate sempre il repellente”, e che quest’ultimo, per giunta, viene via con l’acqua e va riapplicato ogni volta. Una piscina d’acqua più o meno stagnante, all’aperto, isolata e a poca distanza da una zona paludosa non bonificata e non balneabile è d’altronde l’habitat ideale per gli insetti…

La FINA ha chiesto più di una volta agli organizzatori di installare un tetto richiudibile, con la motivazione che “le condizioni nella piscina olimpica dei tuffi sono tali da influenzare negativamente la sicurezza personale degli atleti e le loro performance”, ma il sindaco di Rio ha risposto picche: il riassunto della sua replica può essere, “non abbiamo soldi, la FINA dovrà accontentarsi di quello che abbiamo loro messo a disposizione”. WHAT A CULO!

Tornando all’allarme Zika, il CIO ci tiene a far sapere che non solo l’organizzazione provvederà a distribuire spray antizanzare, ma che atleti e staff riceveranno una quantità abnorme di preservativi per la garanzia di sesso sicuro: 350mila preservativi maschili e 100mila femminili, il triplo rispetto alle ultime tre edizioni olimpiche, nonché 175mila confezioni di lubrificante. Poiché sono previste circa 10mila persone tra atleti e staff, e contando un 20% di sprechi, rotture e geni assoluti che vorranno tenersi un condom griffato Rio 2016 per ricordo (a Londra è successo…), fanno TRENTASEI sessioni sessuali a cranio; cifra che potrebbe arrivare fino al doppio se tutti gli amplessi avvenissero tra atleti/staff e non coinvolgessero persone esterne. Senza contare threesome e orgette. Capiamo che ci siano autentici esempi di satiriasi anche tra i tuffi, ma non saranno un tantino ottimisti? [9]


Volerei da te, da Milano fino a Hong Kong passando per Londra, da Roma e fino a Bangkok (Roma-Bangkok, Baby K feat. Giusy Ferreri)

Presented without comment, la situazione dopo dieci gare internazionali (quattro Grand Prix, quattro World Series, la Coppa del Mondo e gli Europei), specialità olimpica per specialità olimpica, confrontata con il podio di Londra 2012. Bello non avere dieci schede del browser affiancate, vero? [10]

Trampolino uomini
15/01-17/01, GP MADRID – Constantin Blaha 438.65, Huang Bowen 424.60, Oleg Kolodiy 424.30
29/01-31/01, GP ROSTOCK – Patrick Hausding 503.50, Peng Jianfeng 494.20, Philippe Gagné 450.85
19/02-24/02, DWC RIO DE JANEIRO – Rommel Pacheco 504.40, Yona Knight-Wisdom 459.25, Kristian Ipsen 457.60
11/03-13/03, WS BEIJING – Cao Yuan 498.05, He Chao 472.40, Evgenii Kuznetsov 466.20
17/03-19/03, WS DUBAI – Cao Yuan 535.65, He Chao 507.50, Rommel Pacheco 505.80
31/03-03/04, GP SAN JUAN – Matthieu Rosset 457.30, Troy Dumais 441.15, Michael Hixon 412.25
07/04-10/04, GP GATINEAU – Matthieu Rosset 504.15, Philippe Gagné 469.55, Sun Zhiyi 469.55
15/04-17/04, WS WINDSOR – Cao Yuan 540.15, He Chao 534.95, Illya Kvasha 505.35
22/04-24/04, WS KAZAN – Cao Yuan 521.90, Ilia Zakharov 520.70, He Chao 520.15
09/05-15/05, EU LONDON – Evgenii Kuznetsov 497.90, Jack Laugher 473.60, Illya Kvasha 463.85
LONDRA 2012 – Ilia Zakharov 555.90, Qin Kai 541.75, He Chong 524.15

Trampolino donne
15/01-17/01, GP MADRID – Xu Zhihuan 338.25, Wang Han 336.60, Uschi Freitag 320.00
29/01-31/01, GP ROSTOCK – He Xiaojie 354.90, Jennifer Abel 328.05, Chen Yiwen 327.60
19/02-24/02, DWC RIO DE JANEIRO – Shi Tingmao 398.70, He Zi 387.90, Jennifer Abel 354.45
11/03-13/03, WS BEIJING – Shi Tingmao 348.10, He Zi 338.10, Pamela Ware 322.15
17/03-19/03, WS DUBAI – Shi Tingmao 392.25, Jennifer Abel 378.20, Wang Han 374.40
31/03-03/04, GP SAN JUAN – Wu Chunting 338.25, Abigail Johnston 310.85, Xu Zhihuan 295.05
07/04-10/04, GP GATINEAU – Wu Chunting 357.95, Pamela Ware 332.25, Jennifer Abel 327.10
15/04-17/04, WS WINDSOR – He Zi 401.55, Shi Tingmao 394.05, Jennifer Abel 386.55
22/04-24/04, WS KAZAN – He Zi 388.20, Tania Cagnotto 362.20, Maddison Keeney 352.15
09/05-15/05, EU LONDON – Tania Cagnotto 360.60, Uschi Freitag 330.60, Grace Reid 328.55
LONDRA 2012 – Wu Minxia 414.00, He Zi 379.20, Laura Sanchez 362.40

Piattaforma uomini
15/01-17/01, GP MADRID – Yang Hao 499.50, Huang Bowen 443.70, Jesper Tolvers 360.75
29/01-31/01, GP ROSTOCK – Yang Jian 523.40, Benjamin Auffret 512.70, Vincent Riendeau 464.25
19/02-24/02, DWC RIO DE JANEIRO – Qiu Bo 557.75, Chen Aisen 534.25, David Dinsmore 497.05
11/03-13/03, WS BEIJING – Chen Aisen 572.40, Qiu Bo 564.40, Viktor Minibaev 507.65
17/03-19/03, WS DUBAI – Yang Hao 569.30, Chen Aisen 569.15, Viktor Minbiaev 530.85
31/03-03/04, GP SAN JUAN – Lian Junjie 477.20, Rafael Quintero 467.50, Xu Zewei 426.75
07/04-10/04, GP GATINEAU – Vincent Riendeau 467.70, Lian Junjie 452.80, Jesper Tolvers 427.40
15/04-17/04, WS WINDSOR – Chen Aisen 590.15, Qiu Bo 571.25, Tom Daley 536.50
22/04-24/04, WS KAZAN – Chen Aisen 572.40, Tom Daley 554.60, Qiu Bo 554.00
09/05-15/05, EU LONDON – Tom Daley 570.50, Viktor Minibaev 524.60, Nikita Shleikher 480.90
LONDRA 2012 – David Boudia 568.65, Qiu Bo 566.85, Tom Daley 556.95

Piattaforma donne
15/01-17/01, GP MADRID – Bing Qing Xia 343.05, Anna Chuinyshena 303.55, Li Jinming 297.45
29/01-31/01, GP ROSTOCK – Ding Yaying 378.05, Meaghan Benfeito 371.30, Suo Miya 346.95
19/02-24/02, DWC RIO DE JANEIRO – Ren Xi 454.65, Si Yajie 412.80, Melissa Wu 380.50
318.90, Regno Unito (Barrow-Couch) 308.82
11/03-13/03, WS BEIJING – Si Yajie 383.10, Ren Xi 380.60, Melissa Wu 342.10
17/03-19/03, WS DUBAI – Liu Huixia 397.30, Si Yajie 395.15, Melissa Wu 382.60
31/03-03/04, GP SAN JUAN – Samantha Bromberg 327.75, Li Jinming 323.60, Celina Toth 303.50
07/04-10/04, GP GATINEAU – Roseline Filion 377.00, Minami Itahashi 375.00, Nana Sasaki 353.80
15/04-17/04, WS WINDSOR – Ren Xi 445.25, Roseline Filion 378.85, Meaghan Benfeito 372.70
22/04-24/04, WS KAZAN – Ren Xi 367.35, Tonia Couch 365.90, Si Yajie 353.70
09/05-15/05, EU LONDON – Yulia Prokopchuk 385.90, Tonia Couch 352.70, Georgia Ward 325.05
LONDRA 2012 – Chen Ruolin 422.30, Brittany Broben 366.50, Pandelela Pamg 359.20

Sincro trampolino uomini
15/01-17/01, GP MADRID – Cina (Zhao-Li) 375.84, Austria (Blaha-Brandl) 367.14, Finlandia (Lehtonen-Kallunki) 323.61
29/01-31/01, GP ROSTOCK – Canada (Imbeau Dulac-Gagné) 418.68, Germania (Hausding-Feck) 414.63, Francia (Catel-Rosset) 408.63
19/02-24/02, DWC RIO DE JANEIRO – Germania (Hausding-Feck) 429.33, Cina (Cao-Win) 419.67, Messico (Ocampo-Pacheco) 409.38
11/03-13/03, WS BEIJING – Cina (Cao-Qin) 442.74, Russia (Zakharov-Kuznetsov) 430.32, Stati Uniti (Ipsen-Dorman) 409.08
17/03-19/03, WS DUBAI – Cina (Cao-Qin) 464.52, Ucraina (Gorshkovozov-Kvasha) 435.39, Regno Unito (Laugher-Mears) 424.92
31/03-03/04, GP SAN JUAN – Cina (Peng-Sun) 363.48, Francia (Catel-Rosset) 362.67, Stati Uniti (Hixon-Dumais) 361.02
07/04-10/04, GP GATINEAU – Canada (Imbeau Dulac-Gagné) 402.12, Cina (Peng-Sun) 399.48, Francia (Catel-Rosset) 360.81
15/04-17/04, WS WINDSOR – Cina (Cao-Qin) 450.69, Ucraina (Gorshkovozov-Kvasha) 426.42, Canada (Imbeau Dulac-Gagné) 414.36
22/04-24/04, WS KAZAN – Russia (Zakharov-Kuznetsov) 437.76, Regno Unito (Laugher-Mears) 423.24, Ucraina (Gorshkovozov-Kvasha) 418.68
09/05-15/05, EU LONDON – Regno Unito (Laugher-Mears) 456.81, Russia (Zakharov-Kuznetsov) 445.23, Ucraina (Gorshkovozov-Kvasha) 439.86
LONDRA 2012 – Cina (Luo-Qin) 477.00, Russia (Zakharov-Kuznetsov) 459.63, Stati Uniti (Ipsen-Dumais) 446.70

Sincro trampolino donne
15/01-17/01, GP MADRID – Cina (Wang-Xu) 306.00, Norvegia (Tuxen-Tuxen) 244.35, Finlandia (Laatunen-Karvonen) 230.46
29/01-31/01, GP ROSTOCK – Cina (He-Chen) 314.40, Olanda (Freitag-Kansen) 299.10, Canada (Abel-Ware) 285.24
19/02-24/02, DWC RIO DE JANEIRO – Cina (Wu-Shi) 339.60, Canada (Abel-Ware) 312.27, Australia (Qin-Mills) 307.50
11/03-13/03, WS BEIJING – Cina (Wang-He) 330.30, Ucraina (Kesar-Nedobiga) 295.98, Italia (Cagnotto-Dallapè) 293.79
17/03-19/03, WS DUBAI – Cina (Wang-He) 328.80, Italia (Cagnotto-Dallapè) 316.95, Ucraina (Kesar-Nedobiga) 309.00
31/03-03/04, GP SAN JUAN – Cina (Wu-Xu) 309.60, Stati Uniti (Johnston-Cook) 288.60
07/04-10/04, GP GATINEAU – Cina (Wu-Xu) 314.40, Canada (Abel-Ware) 300.30, Australia (Keeney-Smith) 297.39
15/04-17/04, WS WINDSOR – Cina (Wang-He) 339.90, Italia (Cagnotto-Dallapè) 313.44, Canada (Abel-Ware) 312.87
22/04-24/04, WS KAZAN – Cina (Wang-He) 329.40, Italia (Cagnotto-Dallapè) 309.18, Ucraina (Kesar-Nedobiga) 291.06
09/05-15/05, EU LONDON – Italia (Cagnotto-Dallapè) 327.81, Regno Unito (Blagg-Gallantree) 319.32, Russia (Bazhina-Ilinykh) 304.20
LONDRA 2012 – Cina (Wu-He) 346.20, Stati Uniti (Bryant-Johnston) 321.90, Canada (Abel-Heymans) 316.80

Sincro piattaforma uomini
15/01-17/01, GP MADRID – Cina (Lian-Yang) 433.44, Danimarca (Christensen-Larsen) 354.60, Venezuela (Ariza-Paez) 354.45
29/01-31/01, GP ROSTOCK – Cina (Xu-Hu) 461.58, Canada (Gagné-Riendeau) 411.48, Germania (Barthel-Stein) 395.37
19/02-24/02, DWC RIO DE JANEIRO – Cina (Chen-Lin) 456.00, Germania (Hausding-Klein) 448.44, Regno Unito (Daley-Goodfellow) 446.40
11/03-13/03, WS BEIJING – Cina (Chen-Lin) 477.15, Ucraina (Gorshkovozov-Dolgov) 426.21, Regno Unito (Daley-Goodfellow) 420.15
17/03-19/03, WS DUBAI – Cina (Chen-Lin) 466.50, Regno Unito (Daley-Goodfellow) 428.91, Stati Uniti (Johnson-Boudia) 419.88
31/03-03/04, GP SAN JUAN – Cina (Huang-Xu) 453.54, Stati Uniti (Windle-Dinsmore) 384.15, Francia (Jandard-Szymczak) 306.84
07/04-10/04, GP GATINEAU – Cina (Huang-Xu) 435.60, Francia (Jandard-Szymczak) 337.53
15/04-17/04, WS WINDSOR – Cina (Chen-Lin) 482.01, Regno Unito (Daley-Goodfellow) 441.84, Russia (Shleikher-Minibaev) 432.51
22/04-24/04, WS KAZAN – Cina (Chen-Lin) 485.67, Ucraina (Gorshkovozov-Dolgov) 450.87, Regno Unito (Daley-Goodfellow) 442.59
09/05-15/05, EU LONDON – Germania (Hausding-Klein) 445.26, Regno Unito (Daley-Goodfellow) 444.30, Ucraina (Gorshkovozov-Dolgov) 429.75
LONDRA 2012 – Cina (Cao-Zhang) 486.78, Messico (Garcia-Sanchez) 468.90, Stati Uniti (Boudia-McCrory) 463.47

Sincro piattaforma donne
15/01-17/01, GP MADRID – Cina (Xia-Bing Qing) 334.29, Ucraina (Krasnoshlyk-Tatsenko) 272.67, Norvegia (Tuxen-Tuxen) 241.11
29/01-31/01, GP ROSTOCK – Cina (Ding-Suo) 341.04, Germania (Kurjo-Phan) 294.33, Ungheria (Kormos-Reisinger) 283.86
19/02-24/02, DWC RIO DE JANEIRO – Cina (Chen-Liu) 344.04, Malaysia (Pamg-Cheong) 318.90, Regno Unito (Barrow-Couch) 308.82 11/03-13/03
WS BEIJING – Cina (Si-Liu) 334.68, Regno Unito (Couch-Toulson) 317.46, Malaysia (Leong-Pamg) 311.70
17/03-19/03, WS DUBAI – Cina (Si-Liu) 333.24, Canada (Filion-Benfeito) 326.58, Regno Unito (Couch-Toulson) 311.76
31/03-03/04, GP SAN JUAN – Cina (Suo-Li) 294.18, Stati Uniti (Bromberg-Schnell) 276.00
07/04-10/04, GP GATINEAU – Canada (Filion-Benfeito) 321.18, Cina (Suo-Li) 312.60, Giappone (Arai-Sasaki) 309.36
15/04-17/04, WS WINDSOR – Cina (Si-Liu) 348.60, Canada (Filion-Benfeito) 313.71, Regno Unito (Couch-Toulson) 310.68
22/04-24/04, WS KAZAN – Cina (Liu-Chen) 340.50, Canada (Filion-Benfeito) 304.50, Malaysia (Leong-Pamg) 303.42
09/05-15/05, EU LONDON – Germania (Kurjo-Phan) 279.75, Ucraina (Krasnoshlyk-Tatsenko) 278.01, Ungheria (Kormos-Reisinger) 274.74
LONDRA 2012 – Cina (Chen-Wang) 368.40, Messico (Espinosa-Orozco) 343.32, Canada (Filion-Benfeito) 337.62


[8] Clavadista Laura Sánchez anunciará hoy su retiro, El Universal (link); Cierre de instalaciones acuáticas en CDOM por falta de recursos, Comité Olimpico Mexicano (link).
[9] Rio Olympics to top London in supply of condoms, AP (link); Divers face mosquitoes and ambivalence at Rio diving event, The Daily Mail (link).
[10] FINA (link).